Menu principale:
TERRITORIO
Il Trenino del Supramonte, la novità dell'Estate 2012, alla scoperta dell'Altopiano del Golgo....
Il complesso archeologico di S'Arcu es Forros, ubicato a circa 1000 m. slm, sui rilievi che si estendono ad Est del massiccio montuoso del Gennargentu, è caratterizzato da costruzioni di tipo diverso, con una destinazione d'uso fondamentalmente legata al culto religioso. L’insediamento nuragico si trova alla sommità e sui fianchi di una collina circondata da due corsi d’acqua a regime torrentizio, costituiti dal rio “Bacu Alleri” ad Ovest e il rio “Abbatrula” ad Est, affluenti del Flumendosa.
Il complesso di Selèni si sviluppa nell'area del rilievo granitico omonimo (m 978 s.l.m.) che sovrasta l'abitato di Lanusei, in una cornice ambientale caratterizzata da una fitta copertura di lecci e roveri...
La Gola di Gorropu segna il confine naturale tra i territori comunali di Urzulei e Orgosolo, è lunga circa 1,5 km, dalla punta Cucutos (m. 888), sprofonda per circa 500 m....
L'A.O.A. Associazione Ogliastrina di Astronomia, é nata dal desiderio di un gruppo di appassionati di condividere con gli altri, divulgare e far conoscere l'astronomia nel territorio Ogliastrino...
Il sistema museale storico – etnografico di Seui: Palazzina in stile Liberty, la “CASA FARCI”, Il Carcere Spagnolo e la Galleria civica.In esso si espongono e si conservano le testimonianze identitarie della Comunità seuese: dalla vita contadina al mondo agropastorale, dalla civiltà mineraria al mondo cultura....
Splendido esempio di nuraghe a planimetria trilobata, formato da quattro torri inglobate in un poderosobastione, ed un villaggio di otto capanne....
HOME | TERRITORIO | OSPITALITA' | DOVE MANGIARE | PORTI TURISTICI | ITINERARI | CONTATTI TURISTICI | EVENTI | INFO | PHOTO GALLERY | PUBBLICAZIONI | PROCEDIMENTI TURISMO | Mappa del sito