Menu principale:
ITINERARI
Alla scoperta dell'Ogliastra
L'Ogliastra si estende dall'alto bacino del Flumendosa fino ai versante orientale del Supramonte affacciandosi sul Mar Tirreno con una costa alta e rocciosa, di spettacolare bellezza. Comprende anche, ai confini meridionali, una parte del territorio storico dell'antico marchesato di Quirra.
La consapevolezza dell'importanza della tutela del territorio ha spinto gli enti preposti ad adottare iniziative concrete nella direzione del rispetto e delle tutela dell'ambiente. In particolare sono stati lanciati dei progetti con investimenti nella riforestazione e nella valorizzazione delle aree boschive. In tali ambienti è inoltre possibile compiere escursioni alla scoperta del patrimonio naturalistico e archeologico.
La varietà del paesaggio costiero è una delle grandi ricchezze del territorio. Nel nord le rocce calcaree a strapiombo si aprono in piccole cale silenziose, come le famosa Cala Goloritzè e Cala Mariolu, raggiungibili solo a piedi o in motonave.
D'altra parte, l'Ogliastra è cosiderata la terra del trekking per eccellenza, in particolare per quanto riguarda le aree interne del Supramonte, Gennargentu e i Tacchi d'Ogliastra.
Più a sud, nei territori di Lotzorai,Tortolì, Bari Sardo, Cardedu, Gairoe Tertenia le ampie spiagge sabbiose, come San Gemiliano, Orrì, Cea, Musedduuledda, si alternano alle rocce di porfido rosso, al granito o all'inconsueta spiaggia con i ciotoli di Coccorocci.
L'Ogliastra è uno di quei luoghi meravigliosi in cui, fra montagna e mare, ogni spazio può rappresentare la scoperta di un paesaggio diverso e incantevole.